
Musical Fidelity X-Tube: Il ritorno del buffer a valvole firmato Antony Michaelson
Musical Fidelity X-Tube segna il ritorno della celebre Serie X-Profile, reinterpretando in chiave moderna uno dei prodotti più iconici della storia del marchio: X-10D. Nato dal genio di Antony Michaelson, il nome originale rappresentava l’acronimo di “eX-(10)ten-(D)ed”, a sottolineare la funzione del dispositivo: estendere e migliorare il segnale audio.
Il nuovo X-Tube riprende fedelmente lo spirito del progetto originale, inserendo uno stadio a valvole tra sorgente e amplificatore per restituire alla musica calore, profondità e naturalezza.
Il risultato è una dinamica più coinvolgente, un suono più fluido e un minore affaticamento d’ascolto, specialmente con sorgenti digitali moderne spesso fredde e analitiche.

Connessioni semplici, massima compatibilità
Musical Fidelity X-Tube è essenziale e diretto nella connessione: ingresso e uscita RCA, con funzione bypass per integrare il dispositivo senza modificare la catena esistente. L’ingresso ad alta impedenza garantisce compatibilità con ogni sorgente, mentre l’uscita a bassa impedenza, grazie al buffer valvolare, permette un perfetto interfacciamento con qualunque amplificatore.
In un’epoca dominata da streamer e DAC dal costo contenuto ma spesso limitati nella qualità degli stadi di uscita, Musical Fidelity X-Tube rappresenta una soluzione efficace ed elegante per restituire musicalità e coinvolgimento al sistema.

Esempi di applicazione di X-Tube
- Lettori CD e DAC: aggiunge profondità e ricchezza timbrica
- Stadi phono: migliora la resa delle sorgenti analogiche, riducendo l’impatto dei cavi
- Streamer: valorizza le uscite digitali economiche grazie all’ingresso ad alta impedenza
- Preamplificatori: funge da buffer tra pre e finale, ottimizzando l’interfaccia
- Home Theatre: esalta i canali stereo all’interno di impianti multicanale
I benefici di Musical Fidelity X-Tube
- Suono più caldo e coinvolgente: grazie alla generazione di armoniche pari tipica delle valvole
- Maggiore dinamica e dettaglio: gestione più realistica dei transienti
- Minore affaticamento all’ascolto: toni alti più morbidi e naturali
- Scena sonora più ampia e profonda: maggiore ariosità e tridimensionalità

X-Tube è il ritorno di un’icona, che unisce la magia del suono valvolare a una progettazione moderna ed essenziale. Un accessorio che non può mancare nei sistemi di chi cerca emozione, musicalità e stile.