Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA – Due volte meglio

Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA – Due volte meglio

Il preamplificatore phono SPL Phonos Duo amplia il collaudato preamplificatore SPL Phonos con una coppia di ingressi e uscite stereo bilanciati, rendendolo ancora più versatile.

Che si tratti di testine Moving Magnet (MM) o Moving Coil (MC), la tecnologia VOLTAiR di SPL e il filtro RIAA basato sul leggendario progetto di Douglas Self costituiscono le fondamenta di un suono phono straordinario.

Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA - Due volte meglio News CentroMusica
News Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA – Due volte meglio

Design eccellente – un must per ogni audiofilo

Dal punto di vista estetico, il preamplificatore phono SPL Phonos Duo si integra perfettamente nella linea HiFi Professional Fidelity di SPL, ed è disponibile nei tre colori classici: black, red o silver.

Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA - Due volte meglio News CentroMusica
News Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA – Due volte meglio

MM & MC

Esistono due tipologie di testine per giradischi:

  • Magnete mobile (MM)
  • Bobina mobile (MC)
Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA - Due volte meglio News CentroMusica
News Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA – Due volte meglio

Moving Magnet (Magnete mobile)

Le testine Moving Magnet generano tensione muovendo un piccolo magnete tra bobine di rame.
Per ottenere la massima linearità nella risposta in frequenza e in fase, la capacità del circuito viene modificata per adattarsi alla testina.

Phonos Duo offre sei diversi valori di capacità per questa regolazione:

12 pF, 47 pF, 100 pF, 150 pF, 220 pF e 330 pF.

Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA - Due volte meglio News CentroMusica
News Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA – Due volte meglio

Moving Coil (Bobina mobile)

La testina Moving Coil è anch’essa un piccolo generatore elettromagnetico, ma con un principio inverso: i magneti sono fissi e si muovono le bobine.

In questo caso, il parametro decisivo per il corretto abbinamento non è la capacità ma l’impedenza.

Phonos Duo offre sei diversi valori di impedenza regolabili:

20 ohm, 50 ohm, 100 ohm, 220 ohm, 500 ohm e 1 kohm.

Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA - Due volte meglio News CentroMusica
News Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA – Due volte meglio

MC o MM?

I sistemi Moving Coil sono generalmente considerati più audiofili, poiché la massa ridotta consente una risposta più rapida e dettagliata, capace di estrarre le sfumature più fini del vinile. Tuttavia, la tensione d’uscita è molto bassa – solo poche centinaia di microvolt – e ciò li rende più sensibili ai disturbi e al rumore di fondo.

Progettare un preamplificatore per MC è una vera sfida: serve un’amplificazione elevata ma priva di rumore.

Con una preamplificazione fino a 70 dB, Phonos Duo si colloca tra i preamplificatori phono più potenti per sistemi MC.
Grazie alla tecnologia SPL 120V (VOLTAiR), garantisce un’amplificazione estremamente silenziosa, lineare e coerente in fase.

Le testine Moving Coil presentano induttanza e impedenza molto basse, per cui la capacità dei cavi tra testina e preamplificatore ha un impatto minimo.

È invece l’impedenza il parametro da controllare con precisione, selezionabile in sei posizioni su Phonos Duo, secondo le specifiche del costruttore della testina.

Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA - Due volte meglio News CentroMusica
News Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA – Due volte meglio

Le testine Moving Magnet

Le testine Moving Magnet, più robuste e spesso meno costose, hanno una massa maggiore, che genera un po’ più di inerzia e quindi una lettura leggermente meno precisa del solco. Tuttavia, i moderni sistemi MM utilizzano magneti al neodimio, molto più leggeri, che consentono prestazioni paragonabili a quelle di molte testine MC in termini di precisione e dettaglio.

In questo caso la capacità gioca un ruolo determinante, poiché la capacità dei cavi che collegano la testina al preamplificatore influenza direttamente la risposta in frequenza.

Per questo motivo, Phonos Duo consente di impostare sei valori di capacità, ottimizzando così l’abbinamento con qualsiasi sistema Moving Magnet.

Suggerimento

Se non si è certi di quale valore di capacità corrisponda alla testina, è sufficiente scorrere progressivamente i valori di capacità sul Phonos Duo.

Finché la gamma alta risulta più brillante, significa che la capacità impostata è inferiore a quella ideale per la testina; quando invece gli alti iniziano a diminuire, la capacità impostata è diventata superiore a quella corretta.

Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA - Due volte meglio News CentroMusica
News Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA – Due volte meglio

Scelta libera – bilanciato o sbilanciato

Phonos Duo offre due coppie di ingressi e uscite stereo:

  • una coppia bilanciata, con connettori XLR per ingressi e uscite
  • una coppia sbilanciata, con connettori RCA
Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA - Due volte meglio News CentroMusica
News Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA – Due volte meglio

Il selettore INPUT, posto sul pannello frontale, consente di passare rapidamente da un ingresso stereo all’altro.

Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA - Due volte meglio News CentroMusica
News Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA – Due volte meglio

Il segnale in uscita è sempre presente in parallelo su entrambe le coppie di uscite, indipendentemente dall’ingresso selezionato.

Connessioni

Le prese RCA dorate garantiscono una connessione di alta qualità tra giradischi e preamplificatore, e tra quest’ultimo e dispositivi come SPL Director Mk2 o SPL Elector.

Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA - Due volte meglio News CentroMusica
News Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA – Due volte meglio

Il collegamento di massa del giradischi è realizzato con un connettore a banana, che consente di serrare o inserire facilmente il cavo di terra.

Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA - Due volte meglio News CentroMusica
News Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA – Due volte meglio

Sul pannello posteriore è presente anche un interruttore GND LIFT, utile per eliminare eventuali anelli di massa isolando la massa interna da quella del telaio quando l’interruttore è attivato.

Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA - Due volte meglio News CentroMusica
News Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA – Due volte meglio

Livello perfetto

Il selettore GAIN permette di regolare il livello di preamplificazione, ovvero il livello d’uscita del Phonos Duo.
Sono disponibili tre impostazioni:

  • Low: +30 dB per sistemi MM e +50 dB per sistemi MC — ideale con apparecchi HiFi standard a livello di riferimento -10 dBV
  • Med: +40 dB (MM) e +60 dB (MC) — amplificazione intermedia
  • High: +50 dB (MM) e +70 dB (MC) — livello d’uscita simile a quello dei moderni convertitori DA con riferimento 0 dBfs = 15 dBu
Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA - Due volte meglio News CentroMusica
News Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA – Due volte meglio

Rumble

Il rumble (rimbombo) generato dal motore del giradischi può risultare amplificato a causa della forte enfatizzazione dei bassi tipica della equalizzazione RIAA in fase di riproduzione.

Phonos Duo include un filtro subsonico commutabile, progettato per eliminare le vibrazioni indesiderate a frequenze molto basse.

Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA - Due volte meglio News CentroMusica
News Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA – Due volte meglio

Mono

Il selettore MONO consente di scegliere se il segnale stereo in ingresso debba essere riprodotto come stereo tradizionale oppure convertito in mono (interruttore in posizione On).

Una funzione utile, ad esempio, per l’ascolto di dischi in mono tramite sistemi dedicati.

Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA - Due volte meglio News CentroMusica
News Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA – Due volte meglio

Mute

Il tasto MUTE consente di disattivare tutte le uscite audio, utile per operazioni di manutenzione o sostituzione del disco.

Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA - Due volte meglio News CentroMusica
News Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA – Due volte meglio

On

SPL Phonos Duo si accende tramite l’interruttore ON (in posizione superiore).
Un comando semplice, coerente con l’ergonomia professionale e l’eleganza della linea SPL Professional Fidelity.

Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA - Due volte meglio News CentroMusica
News Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA – Due volte meglio

Equalizzazione RIAA

L’equalizzazione RIAA è una specifica per la registrazione e la riproduzione dei dischi in vinile, proposta dalla Recording Industry Association of America (RIAA).

Introdotta nel 1954, la curva di equalizzazione RIAA divenne rapidamente lo standard industriale universale per i dischi in vinile.

Durante la fase di incisione, l’equalizzazione RIAA applica una pre-enfasi:

  • le basse frequenze vengono attenuate fino a 20 dB per ridurre l’ampiezza dei solchi e consentire una maggiore durata del disco;
  • le alte frequenze vengono invece aumentate fino a 25 dB per migliorare il rapporto segnale/rumore, riducendo il fruscio del supporto rispetto al segnale audio.

Durante la riproduzione, il Phonos Duo applica la de-enfasi inversa, restituendo così una risposta in frequenza perfettamente lineare (curva rossa RIAA).

Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA - Due volte meglio News CentroMusica
News Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA – Due volte meglio

Progetto Douglas Self

L’equalizzazione RIAA del Phonos Duo è stata sviluppata seguendo le raccomandazioni di Douglas Self, uno dei più rinomati ingegneri audio britannici.

L’idea di base: utilizzare molte piccole capacità invece di poche di grandi dimensioni.

I vantaggi:

  • i condensatori si caricano e scaricano più rapidamente
  • migliorano la risoluzione e la risposta ai transienti
  • contribuiscono a una riproduzione più precisa e naturale

Per l’intera sezione RIAA vengono impiegati solo condensatori Styroflex di qualità audiofila, selezionati per le loro eccellenti proprietà sonore.

Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA - Due volte meglio News CentroMusica
News Phonos Duo: Il preamplificatore phono RIAA – Due volte meglio

Tecnologia VOLTAiR

La tecnologia 120V, cuore del progetto SPL, rappresenta la tecnologia di riferimento assoluta del marchio.

È unica al mondo, poiché opera con una tensione continua di ±60 V, equivalente a 120 volt complessivi — quattro volte superiore rispetto ai normali amplificatori operazionali a semiconduttori basati su IC.

Nella linea Professional Fidelity, questa architettura prende il nome di VOLTAiR Technology.

L’elevata tensione di lavoro permette:

  • un range dinamico eccezionale
  • un rapporto segnale/rumore ottimale
  • una riserva di headroom superiore
  • una resa sonora più ricca di dettagli, naturale e priva di fatica d’ascolto

Per gestire una tensione così elevata, SPL ha sviluppato amplificatori operazionali proprietari, i SUPRA 120V, capaci di funzionare con questa tensione senza rischi per i componenti.

È importante ricordare che i 120V della tecnologia VOLTAiR non hanno nulla a che vedere con la tensione di rete domestica: si tratta della tensione di funzionamento interna al circuito audio.

All’interno del Phonos Duo, la corrente di rete viene trasformata tramite un alimentatore lineare con trasformatore toroidale, che fornisce la tensione secondaria necessaria.

Raddrizzatori dedicati convertono poi la tensione alternata in corrente continua, indispensabile per il funzionamento stabile e silenzioso dell’elettronica.