
Pro-Ject Flatten it – Come raddrizzare disco in vinile
Chi ascolta dischi con passione conosce bene il problema: vinili ondulati, piegati, leggermente incurvati che mettono in crisi anche il miglior impianto analogico.
Che si tratti di un acquisto dal mercato dell’usato o di un disco nuovo lasciato troppo a lungo vicino a una fonte di calore, le deformazioni non sono rare, e a lungo andare possono compromettere seriamente la qualità di ascolto, fino a rendere un vinile completamente inutilizzabile.

Come raddrizzare disco in vinile con Pro-Ject Flatten it
Pro-Ject ha pensato a una soluzione definitiva: si chiama Flatten it, ed è una macchina compatta, progettata per raddrizzare in modo sicuro e controllato i dischi deformati. Il principio di funzionamento è semplice ma estremamente efficace: due piastre in alluminio riscaldate agiscono sulla superficie del disco, applicando calore in modo uniforme e sotto costante monitoraggio elettronico.

A rendere unico il sistema è il controllo preciso della temperatura, con una isteresi termica di appena 2°C. Questo significa che la macchina mantiene il calore entro una finestra di due gradi, evitando così sbalzi che potrebbero rovinare irrimediabilmente il vinile. Il processo è delicato, ripetibile e adatto a tutti i formati e spessori di disco, dal classico LP ai dischi da 180 grammi.

Non è solo una questione estetica: una superficie non perfettamente piana influisce su tutti i parametri della lettura, dal VTA all’azimut, dalla forza di tracciamento all’anti-skating. Flatten it restituisce al disco la sua forma originale, riportando la puntina a tracciare correttamente i solchi e garantendo una riproduzione fedele e stabile.

Con Flatten it, Pro-Ject aggiunge un accessorio fondamentale alla catena analogica, pensato per chi non accetta compromessi e desidera mantenere intatta nel tempo la qualità del proprio archivio musicale. Una soluzione intelligente, discreta, e soprattutto efficace.