L-507Z
Il Luxman L-507Z è un amplificatore integrato stereo che combina un design elegante con prestazioni audio di alto livello. Dotato del nuovo circuito di feedback LIFES 1.0, offre una riproduzione sonora naturale e dettagliata, riducendo la distorsione a livelli minimi. Con una potenza di 110W per canale su 8Ω e 210W su 4Ω, è in grado di pilotare una vasta gamma di diffusori con facilità. Il pannello frontale presenta ampi VU meter analogici retroilluminati a LED e un display a 7 segmenti per una chiara visualizzazione dei livelli di attenuazione. Tra le caratteristiche aggiuntive, spiccano un preamplificatore phono MM/MC integrato, controlli di tono sensibili e uscite per cuffie sia da 6,3mm che da 4,4mm con cablaggio indipendente per una separazione stereo ottimale.
Promo 9.400 Euro
Il Luxman L-507Z è un amplificatore integrato stereo che rappresenta l’apice dell’ingegneria audio giapponese, combinando una tecnologia all’avanguardia con un design raffinato. Questo modello inaugura la nuova serie Z di Luxman, introducendo il circuito di feedback di amplificazione LIFES 1.0, evoluzione del precedente ODNF, che offre una musicalità realistica e coinvolgente, riducendo la distorsione a meno della metà rispetto ai sistemi precedenti.
Caratteristiche principali:
-
Circuito LIFES 1.0: Garantisce una riproduzione sonora naturale e dinamica, avvicinandosi alla qualità di un circuito senza feedback.
-
Sezione di uscita potente: Configurazione push-pull triple-parallela a 3 stadi, con una potenza in classe AB di 110W per canale su 8Ω e 210W su 4Ω, capace di pilotare con autorità una vasta gamma di diffusori.
-
Misuratori VU analogici e display LED: Il pannello frontale ospita ampi misuratori VU a lancetta retroilluminati a LED e un display a 7 segmenti che indica il livello di attenuazione, offrendo una lettura chiara e immediata delle informazioni.
-
Pannello superiore in alluminio finemente lavorato: Il telaio presenta un pannello superiore in alluminio con finitura satinata e ampie fessure di ventilazione, assicurando una dissipazione del calore efficiente e un’estetica elegante.
-
LECUA1000: Attenuatore elettronico a 88 step integrato nel circuito dell’amplificatore, minimizza la degradazione del suono su tutta la gamma di controllo del volume.
-
Alimentazione altamente stabile: Trasformatore EI custom da 600VA e condensatori di filtro di grande capacità (80.000μF totali) forniscono una corrente istantanea e una stabilità di tensione eccezionali.
-
Funzionalità versatili: Include un preamplificatore phono MM/MC di alta qualità, controlli di tono, bilanciamento e funzione loudness, oltre alla possibilità di separare le sezioni pre e finale per una maggiore flessibilità.
-
Uscite per cuffie avanzate: Oltre all’uscita standard da 6,3 mm, è presente un’uscita bilanciata da 4,4 mm con cablaggio di terra indipendente per una separazione dei canali superiore.
-
Terminali di ingresso di alta qualità: I terminali RCA per LINE-1 sono realizzati in lega di rame, combinando l’elevata conduttività del rame con la durabilità dell’ottone, supportando cavi audiofili di alto livello.
-
Piedini in ghisa: Progettati per supportare il peso dell’amplificatore e isolare efficacemente dalle vibrazioni indesiderate, migliorando la purezza del segnale audio.
Specifiche tecniche:
-
Potenza nominale: 110W + 110W su 8Ω; 220W + 220W su 4Ω.
-
Sensibilità d’ingresso/impedenza: PHONO MM: 2,5mV / 47kΩ; PHONO MC: 0,3mV / 100Ω; LINE: 180mV / 47kΩ; BAL.LINE: 180mV / 79kΩ; MAIN IN: 1,05V / 47kΩ.
-
Risposta in frequenza: PHONO: 20Hz – 20kHz (±0,5dB); LINE: 20Hz – 100kHz (entro -3dB)
-
Distorsione armonica totale: 0,007% o meno (8Ω, 1kHz); 0,03% o meno (8Ω, 20Hz – 20kHz)
-
Rapporto segnale/rumore (IHF-A): PHONO MM: 91dB o più; PHONO MC: 75dB o più; LINE: 105dB o più
-
Fattore di smorzamento:
-
Dimensioni esterne: 440mm (L) x 178mm (A) x 454mm (P)
-
Peso netto: 25,4kg.
Il Luxman L-507Z rappresenta una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione, offrendo prestazioni sonore di altissimo livello e una costruzione impeccabile, rendendolo una scelta ideale per gli audiofili più esigenti.