SPL Crossover Mk2 rappresenta la nuova frontiera del controllo attivo

SPL Crossover Mk2 rappresenta la nuova frontiera del controllo attivo

Il nuovo riferimento per la gestione attiva dei sistemi audio

La tedesca SPL (Sound Performance Lab) amplia la sua già prestigiosa gamma di elettroniche professionali e Hi-Fi con il nuovo Crossover Mk2, un crossover attivo analogico di altissima precisione progettato per sistemi bi-amplificati e tri-amplificati.
Frutto di un aggiornamento profondo rispetto al modello originale, il Mk2 integra ora tecnologie derivate dalla serie Professional SPL 120V VOLTAiR, portando in ambito domestico la stessa qualità e headroom delle apparecchiature da studio.

Si tratta di uno strumento di regolazione e controllo dedicato a chi desidera ottimizzare la risposta in frequenza del proprio impianto Hi-Fi o da mastering, mantenendo la purezza del segnale analogico senza introdurre alcuna forma di elaborazione digitale.

SPL Crossover Mk2 rappresenta la nuova frontiera del controllo attivo News CentroMusica

Filosofia e obiettivi del progetto

SPL Crossover Mk2 nasce per unire il rigore tecnico dell’ambiente professionale alla musicalità richiesta dai sistemi di ascolto di alto livello.
In un’epoca dominata dai DSP e dalle soluzioni digitali, SPL ha scelto consapevolmente di mantenere un’architettura completamente analogica, sviluppando un circuito attivo bilanciato con componenti discreti e percorso di segnale ultra corto.

L’obiettivo è uno solo: garantire una separazione precisa delle frequenze tra subwoofer, medi e tweeter, con un livello di trasparenza e naturalezza che nessun crossover digitale può eguagliare.

SPL Crossover Mk2 rappresenta la nuova frontiera del controllo attivo News CentroMusica

Tecnologia VOLTAiR 120V: dinamica senza limiti

Il cuore del Crossover Mk2 è la tecnologia VOLTAiR, esclusiva SPL, che lavora a una tensione operativa di 120 volt, quattro volte superiore a quella dei tradizionali circuiti audio.
Questo comporta vantaggi significativi:

  • headroom esteso e assenza di clipping anche a livelli di segnale elevatissimi;
  • rumore di fondo estremamente basso;
  • distorsione ridotta ai limiti della misurabilità;
  • risposta dinamica eccezionale, ideale per sistemi ad alta sensibilità o con componenti di riferimento.

La tecnologia VOLTAiR è la stessa utilizzata nelle apparecchiature SPL per studi di registrazione e mastering di fama mondiale, e la sua implementazione nel Crossover Mk2 rappresenta un passo decisivo nell’integrazione tra mondo pro e Hi-Fi.

SPL Crossover Mk2 rappresenta la nuova frontiera del controllo attivo News CentroMusica

Architettura e configurazione

SPL Crossover Mk2 consente configurazioni a 2 o 3 vie, adattandosi sia a impianti Hi-Fi domestici che a sistemi di monitoraggio professionale.
La struttura è completamente bilanciata e utilizza connettori XLR di alta qualità per ingressi e uscite.

Ogni sezione dispone di regolazioni indipendenti:

  • frequenze di taglio regolabili con controllo continuo;
  • guadagno individuale per ciascun canale e banda;
  • invertitore di fase per allineamento temporale preciso;
  • filtri Linkwitz-Riley del quarto ordine (24 dB/oct) per una transizione dolce e perfettamente simmetrica tra le vie.

La sezione dei bassi include un’uscita separata per il subwoofer, con controllo di livello dedicato e bypass opzionale per uso diretto o LFE.

SPL Crossover Mk2 rappresenta la nuova frontiera del controllo attivo News CentroMusica

Circuitazione e componenti

Come ogni prodotto SPL, il Crossover Mk2 è costruito con componenti selezionati e montaggio manuale in Germania.
Il circuito è realizzato su PCB a bassa impedenza, con tracciati ottimizzati e amplificatori operazionali VOLTAiR discreti, sviluppati internamente.

L’alimentazione lineare ad alta capacità, con trasformatore toroidale schermato, garantisce stabilità di tensione e isolamento dalle interferenze di rete.
Il pannello frontale in alluminio anodizzato e i comandi meccanici di precisione assicurano un’esperienza d’uso solida e affidabile, degna delle migliori elettroniche tedesche.

Applicazioni e sinergie

SPL Crossover Mk2 si rivolge a un pubblico di appassionati evoluti, progettisti di impianti attivi e professionisti del suono che desiderano gestire con la massima precisione l’interazione tra amplificatori e diffusori.

È ideale per:

  • sistemi bi-amp o tri-amp con finali separati;
  • diffusori attivi personalizzati;
  • integrazione di subwoofer in catene stereo di riferimento;
  • impianti professionali da studio o mastering che richiedano coerenza di fase e risposta piatta su tutta la banda.

Abbinato a elettroniche di alto livello, come i finali SPL Performer s800 o m1000, il Mk2 permette una calibrazione fine della risposta complessiva, migliorando dettaglio, coerenza e articolazione dei bassi.

SPL Crossover Mk2 rappresenta la nuova frontiera del controllo attivo News CentroMusica

Il controllo analogico definitivo

Con il Crossover Mk2, SPL dimostra che il controllo analogico può essere più preciso, musicale e naturale di qualsiasi elaborazione digitale.
È uno strumento pensato per chi pretende il massimo equilibrio tra tecnica e emozione, tra potenza e finezza, tra misura e ascolto.

Che si tratti di un impianto Hi-End domestico o di un sistema da studio di riferimento, SPL Crossover Mk2 rappresenta la nuova frontiera del controllo attivo, fedele alla tradizione tedesca di rigore ingegneristico e alla filosofia SPL: ascoltare di più, elaborare di meno.