VTL IT-85: il valvolare che racchiude un sistema Hi-End completo

VTL IT-85: il valvolare che racchiude un sistema Hi-End completo

Un amplificatore integrato, ma con l’anima dei sistemi hi-end separati

VTL IT-85 è progettato per chi desidera la semplicità di un’unica scatola senza rinunciare alle prestazioni di un sistema separato. Con 60 W per canale, stadio preamplificatore completamente attivo e costruzione artigianale negli Stati Uniti, VTL IT-8 si propone come un riferimento serio in ambito valvolare.

VTL IT-85: l’integrato che racchiude separati di riferimento News CentroMusica

Architettura e design costruttivo

  • Lo stadio preamplificatore è completamente attivo: non è un semplice controllo volume, ma una sezione di linea vera e propria, sufficiente per pilotare anche un subwoofer grazie all’uscita buffered
  • La potenza di 60 W per canale viene erogata in classe AB1 con tubi EL34 come finali, affiancati da tubi 12AT7 e 12AU7 nelle sezioni driver e preamplificatore
  • Costruzione artigianale «hand-built» nella fabbrica VTL in California, con cura nei componenti: trasformatore di potenza dedicato, trasformatori di uscita di elevata qualità, cablaggi e telaio robusto
  • Pannello frontale in alluminio, finitura elegante, telecomando per volume e mute, uscita cuffie progettata per offrire prestazioni paragonabili all’amplificatore principale
  • Ingressi linea multipli (5 coppie RCA), ingresso processor/amp loop, uscita pre-out, uscita tape, uscita cuffie, binding post elevati standard per diffusori
VTL IT-85: l’integrato che racchiude separati di riferimento News CentroMusica

Caratteristiche tecniche principali

Per dare una panoramica a chi valuta VTL IT-85 come fulcro di un impianto Hi-Fi:

  • Topologia output: classe AB1, push-pull tetrodo
  • Potenza: ~60 W per canale (8 Ω) nel range 20 Hz–25 kHz con THD < 3 %
  • Risposta in frequenza: da 1 Hz fino oltre 60 kHz (<0,2 % THD a 1 W) in small-signal
  • Impedenza d’uscita: ~1,55 Ω
  • Impedenza di carico ideale: 5 Ω (ma è progettato anche per carichi più impegnativi)
  • Ingressi: 5 line-level RCA + input amp/proc
  • Uscite: diffusori, pre-out, tape, cuffie (impedenza minima 50 Ω, fino a 500 Ω ottimizzati)
  • Alimentazione: consumo in idle ~200 W, a pieno carico fino a ~600 W
  • Dimensioni: circa 40×28×17 cm
  • Peso: oltre 29 kg.
VTL IT-85: l’integrato che racchiude separati di riferimento News CentroMusica

Come suona: timbrica, dinamica e versatilità

VTL IT-85 porta in primo piano alcune qualità che lo rendono particolarmente attraente:

  • Musicalità valvolare: Il calore e la presenza tipici dei tubi sono accompagnati da un controllo dinamico e da bassi ben articolati, inusuali in molti amplificatori valvolari
  • Scena sonora tridimensionale: Gli strumenti e le voci si collocano con nettezza nello spazio: sia registrazioni acustiche intime che produzioni più orchestrali trovano lo spazio ideale
  • Versatilità di abbinamento: Nonostante la potenza moderata rispetto a finali ultra-high end, VTL IT-85 sa pilotare diffusori con sensibilità media e ambienti di ascolto ben trattati senza «l’ansia da watt». Per diffusori più impegnativi o ambienti ampi, è prevista una via d’espansione
  • Percorso evolutivo: Grazie all’uscita pre-out e alla progettazione orientata all’upgrade orizzontale (bi-amp), VTL IT-85 si inserisce in una strategia evolutiva: potrai aggiungere un finale dedicato mantenendo la sezione linea dell’amplificatore
  • Stealth tecnica: Non è un amplificatore che punta solo al “timbro tubolare”, ma al corretto bilanciamento tra coerenza, forza e raffinatezza
VTL IT-85: l’integrato che racchiude separati di riferimento News CentroMusica

Punti di forza e posizionamento

Punti di forza:

  • Integrazione valvole + preamplificatore in un’unica scatola, senza rinunciare alla qualità separata
  • Costruzione artigianale e componentistica premium
  • Flessibilità e «upgrade-friendly»: pre-out, ingresso amp/processor, uscita cuffie di livello, modularità
  • Suono equilibrato: caldo senza essere morbido, dinamico senza essere aggressivo

Posizionamento:

  • VTL IT-85 si rivolge all’audiofilo esigente che vuole entrare nel mondo delle valvole con un prodotto serio, che potrà durare e crescere nel tempo
  • È un investimento pensato per chi privilegia qualità sonora e architettura analogica, senza puntare esclusivamente ai watt massimi
  • Per chi pianifica futuri upgrade (finali dedicati, bi-amp, diffusori esigenti) VTL IT-85 rappresenta un ottimo «evergreen» centrale

VTL IT-85 è molto più di un amplificatore integrato valvolare: è una promessa di scalata qualitativa e di ascolto coinvolgente. Per chi ama il suono tubolare, ricerca un prodotto costruito secondo criteri di eccellenza e desidera un ampli che possa durare nel tempo e crescere con l’impianto, VTL IT-85 si conferma come scelta di riferimento.